Cos'è la Massoneria? Cos'è la Loggia Propaganda 2? Chi è Licio Gelli? Cos'è il Piano di Rinascita Democratica?
Probabilmente il 99% degli italiani o non lo sa o finge di non saperlo oppure ritiene il fatto di poco conto. Iniziamo con la prima domanda: la massoneria è una confraternita segreta, diffusa ancora oggi in tutto il mondo, a struttura gerarchica con tanto di rito di iniziazione, che si dice discenda da un'antica associazione di operai e muratori, , niente di pericoloso(anche se non lo si può mai sapere). Seconda domanda: la Loggia Propaganda 2(meglio chiamata P2) faceva parte del Grande Oriente d'Italia(o GOI, associazione massonica) da cui si rese autonoma dopo che quest'ultimo ne decretò lo scioglimento(decisione senza conseguenze). Si tramutò, come la storia ha mostrato, da associazione segreta dedita al culto del "Grande Architetto dell'Universo" ad associazione Para-golpista dedita "a prendersi il paese", il nostro per giunta(cosa che si potrebbe dire riuscita com vedremo). Terza domanda: il nostro caro Gelli(simpaticamente chiamato "murator venerabile") fu il leader della P2 che gli venne affidata nel 1970 dal GOI, da cui poi come già detto se ne distaccò. Il murator venerabile attrasse nella P2: parlamentari, ufficiali militari, dottori, nobili imprenditori(in particolare uno di cui parleremo), ecc.; chiamati piduisti dal nome della Loggia. Apparteneva alla P2 chiunque avesse un po’ di soldi o potere. Attualmente Gelli ha 89 anni e vive agli arresti domiciliari per banca rotta in villa Wanda ad Arezzo; questo per chi volesse andarlo a trovare o… perché no? A ringraziare. Quarta domanda: come già detto la P2 aveva intenzione di impossessarsi del paese; non però tramite azioni dirette(come un vistoso colpo di stato) ma tramite un procedimento indiretto quale la presa dei mezzi di comunicazione(aveva infatti messo le mani su molti quotidiani, dal "Corriere della Sera" alla "Gazzetta dello Sport") e delle istituzioni pubbliche; cosa che non era poi cosi difficile tenendo conto delle personalità iscritte alla Loggia. Il Piano di rinascita democratica( ritrovato prevedeva principalmente la trasformazione dell’Italia in una Repubblica presidenziale, l’abolizione del monopolio televisivo della RAI, il controllo della magistratura da parte del governo, e soprattutto l’eliminazione del comunismo. Il Piano venne trovato nella villa di Gelli durante una perquisizione avvenuta nell'ambito del rapimento del banchiere Michele Sindona(piduista anch'esso) innescando uno scandalo che piano piano si è dimenticato.
Fatta una panoramica sulla Massoneria in Italia vediamo perché oggi l’Italia è nella Massoneria.
Innanzitutto la cosa più evidente ai nostri occhi è la perdita da parte della RAI del monopolio televisivo, detenuto ora da Mediaset. Infatti uno degli appartenenti alla Loggia fu proprio il proprietario di Mediaset: Silvio Berlusconi, iscritto con la tessera 1816. Berlusconi riuscì a farsi fare una legge (Legge Mammì) che permetteva alle Tv private la trasmissione di programmi radiotelevisivi a livello nazionale, ciò creava concorrenza indebolendo sicuramente la Tv pubblica e spianava il terreno alla privata Mediaset che in poco tempo conquistò il "mercato" televisivo italiano. Evidentemente gli interessi della Loggia coincidono con quelli del Cavaliere; ma passiamo ad un altro dei punti sopra enunciati: la magistratura. Gelli voleva portare l’organo giudiziario(in particolare il CSM) sotto l’esecutivo in modo da indebolirlo avendo inoltre intenzione di separare le carriere dei magistrati(inquirente o giudicante). Ciò venne attuato dal II governo Berlusconi con la Riforma Castelli, rivista parzialmente da Mastella(che però si è impegnato molto per fottere la magistratura); sicuramente sarà Silvio a concludere questa battaglia contro la giustizia. Passiamo invece all’eliminazione del comunismo: secondo voi c’è mai stato un vero comunista nel Parlamento? Vi rispondo io: Mai. Più che altro Gelli voleva eliminare ogni possibile ponte di collegamento tra Italia e l'Unione Sovietica(che poco aveva di comunista), voleva eliminare qualsiasi possibilità che in Italia si realizzasse un regime simile a quelli dell'Est. Un ultimo accenno sulla riforma presidenziale della Repubblica prevista nel Piano: la Repubblica Presidenziale vede la figura del capo di Stato unita con quella del capo del Governo(come negli USA, che hanno una lunga storia massonica alle spalle). In Italia non vi è apparentemente questa forma di repubblica poiché capo del governo e capo di Stato sono due ruoli separati; anche se purtroppo noto sempre più spesso che il capo di Stato lascia sempre fare al capo del governo tutto quel che vuole, essendo ormai diventato nient’altro che una figura molto rincoglionita e soprattutto invecchiata che rappresenta un paese molto invecchiato e soprattutto rincoglionito; la sua funzione si limita nel dire due parole appacificanti di tanto in tanto commentando, senza mai contestare, questo o quello(il male e che non contesta neanche le leggi vergogna proposte dal governo).In conclusione si può dire che anche questo punto del programma si è in qualche modo realizzato.
Senza fermarmi a parlare di tutte le altre congruenze tra il Piano di Rinascita e le leggi o le rfiorme posteriori e coincidenti ad esso, voglio parlare della tessera della Loggia N. 1816: Silvio Berlusconi.
Questa è una delle prove che l’attuale premier fu iscritto alla Loggia; inoltre Berlusconi ammise in parte di essere stato tra gli iscritti, rispose così ad una domanda sulla sua presunta iscrizione:
“Basta! Non ne posso più! Mi iscrissi perché stremato dall'insistenza del mio amico Roberto Gervaso. Ricevetti la tessera di "apprendista muratore", dissi di rimandarla indietro. O mi fanno Grande Maestro o niente.” (da La Repubblica,27 novembre 1993)
Ovviamente non si iscrisse per l’insistenza dell’amico e non rimandò indietro la tessera. Chi si iscriveva alla Loggia lo faceva per accrescere il proprio potere e la propria influenza e sicuramente un imprenditore sempre più in ascesa non si stremò davanti a questa possibilità come naturalmente non la rifiutò. Ecco a conferma una frase con cui si definisce “uno dei migliori uomini del paese”:
“La P2 raccoglieva gli uomini migliori del paese.” (intervista a MIXER, 21 febbraio 1994)
Tutto quello che ho scritto più che esser vero è documentato, e la documentazione in molti casi è più valida della stessa verità. Perché c’è gente che si ostina a venerare Berlusconi e non capisce di venerare un uomo che vuole solamente accrescere il suo dominio senza aver scrupoli di allearsi, oltre che con la massoneria, con la mafia di Cosa Nostra? Forse perché l’immagine si impone sull’evidenza, o è un problema di deficienza collettiva? Solo il popolo può prendere letteralmente a calci in culo Berlusconi e con lui tutto quel mucchio di piduisti, mafiosi, criminali e sfruttatori che ci opprimono e rendono la nostra vita invivibile. Sarebbe facilissimo, quasi uno scherzo……………………………………
Ma perché non succede nulla?Vi do un link dove potete vedere i punti del Piano di Rinascita Democratica e giudicare voi stessi la compatibilità con il sistema politica di oggi:
http://it.wikisource.org/wiki/Piano_di_rinascita_democratica_della_Loggia_P2