giovedì 11 settembre 2008

Ma cos'è la Destra? Cos'è la Sinistra?



Riporto scritto il discorso per una maggiore comprensione:

" L'onorevole Berlusconi sa per certo che gli è stata data la garanzia piena, non adesso, nel 1994....che non sarebbero state toccate le televisioni quando ci fu il cambio di governo(1). E lo sa, lo sa lui e lo sa l'onorevole Letta(0). Comunque apparte questo la questione qui è un altra: voi ci avete accusato di regime(2) nonostante, ripeto, vi avessimo fatto il conflitto d'interessi(3), avessimo dichiarato eleggibile Berlusconi nonostante le concessioni(4), avessimo aumentato...durante il centro-sinistra il fatturato di Mediaset è aumentato di 25 volte(5)..."

Il seguente discorso è stato pronunciato nel 2003(durante il II governo Berlusconi) dall'ex-magistrato Luciano Violante, deputato a quell'epoca dei DS, formazione di centro-sinistra. Ecco alcuni chiarimenti sul discorso:

(0) Gianni Letta è un amico molto stimato di Silvio Berlusconi; sconsigliò a quest'ultimo l'entrata in politica. Interrogato da Antonio di Pietro Letta ammise nel 1993 di aver versato illecitamente circa 70 milioni ad Antonio Cariglia(coinvolto in Tangentopoli per concussione, ricettazione, finanziamenti illeciti), allora segretario del Partito Socialista Democratico Italiano

(1) Berlusconi avrebbe dovuto liquidare le sue reti divenendo deputato in virtù di una legge sul conflitto di interessi; cosa che non ha fatto affidando la presidenza di Mediaset a Fedele Confalonieri(suo amico di vecchia data accusato di frode fiscale). Ovviamente Confalonieri è tuttoggi solo una copertura; il padrone di Mediaset resta sempre Berlusconi, e le sue tre reti restano sempre un efficace mezzo di propaganda pr la sua figura. La Giunta per elezioni della Camera nel 1994 ha comunque convalidato l'elezione di Berlusconi, e da questo possiamo capire il significato del discorso di Violante

(2) Berlusconi era solito accusare la Sinistra e la sua informazione(che era circa il 10% di quella totale) di regime politico e mediatico; mentre lui, che possiede e influenza il 90%(anche 99%) dell'informazione totale e si approva leggi che gli impediscono di essere processato, è un portatore di libertà e uguaglianza.

(3) La Sinistra, unica opposizione di Berlusconi(o almeno così dovrebbe essere) avrebbe potuto negli anni in cui è stata al potere fermare Berlusconi insistendo
sulla sua ineleggibilità oppure eliminando le leggi fatte apposta per salvaguardare lui stesso(dalla giustizia) o per potenziare le sue televisioni. Un esempio concreto è la vicenda "Rete 4". Nel 2006 una sentenza Europea decreta che Rete 4 deve andare sul satellite e le frequenze televisive occupate da questa debbano essere cedute ad Europa 7, che nel 1999 ne ottenne legalmente la concessione dallo Stato. La sentenza è nata in seguito al mancato rispetto di queste concessioni, infatti le frequenze sono ancora occupate da Rete 4. Durante il II governo Berlusconi venne varata la legge Gasparri che permetteva a Rete 4 di continuare a trasmettere. Tutt'oggi Rete 4 occupa quelle frequenze, nonostante la Sinistra abbia avuto 2 anni di governo(presieduto da Prodi) a disposizione per far rispettare le concessioni.

(4) L'eleggibilità di Berlusconi è illeggittima in quanto l'articolo 10 della legge n.361 del 1957 dice: «non sono eleggibili coloro che risultino vincolati con lo Stato per concessioni o autorizzazioni amministrative di notevole entità economica». Berlusconi ha in effetti ottenuto dallo Stato la concessione delle sue 3 reti, ma mettendo Confalonieri alla presidenza di Mediaset e con l'aiuto della Sinistra è comunque riuscito a farla franca.

(5) Ciò non è affatto strano; infatti la Sinistra ha permesso a Berlusconiil rafforzamento di Mediaset e di conseguenza l'aumento degli ascolti e quindi del prezzo della pubblicità, facendo notevolmente arricchire Berlusconi(che guadagna 4,5 Miliardi di euro l'anno in pubblicità)

La gravità delle affermazioni di Violante è confermata dalla reazione di Fassino(quello brutto e magro accanto a lui) e dall'espressione di Casini(quello che appare alla fine del video). Naturalmente nessuno è a conoscenza del suddetto discorso, la stampa e la televisione si sono ben visti dall'informarci. Non credo sia di poca importanza che i nostri politici si aiutino l'un con l'altro, indifferentemente dal partito d'appartenenza, per perseguire i propri interessi che guardacaso non coincidono con quelli del paese. Destra e Sinistra non esistono, in Parlamento siede solo la classe dominante mentre quella dominata(che saremo noi) sta fuori a scannarsi nel nome del proprio partito o del tanto amato candidato borghese. Così è sempre stato e così sempre sarà, potrà forse cambiare qualcosa tra gli interessi dell'imprenditore Berlusconi e del buffone Veltroni, in fondo siamo sempre in una democrazia, c'è una certa pluralità negli interessi degli sfruttatori che non sempre coincidono e che hanno ripercussioni diverse sull'andazzo del paese, ripercussioni che lo portano sempre verso la sottomissione di una classe ad un'altra, ma che ce lo fanno arrivare facendolo muovere a zig-zag su un filo di seta piccolo come l'intelligenza di chi lo sta percorrendo:

noi Italiani.......noi sfuttati.

P.S: Spero vivamente che la lettura di questo intervento vi abbia fatto riflettere