Ecco la lista dei ministri dell’attuale governo; accanto ad ogni nominativo vi sono reati o strane manie. C’è chi ha le mani pulite, chi no, chi c’è l’ha veramente sporche e chi è ha il cervello un po’ bacato; anche se alla fine tutti questi ministri sono un po’sinistri.
Ministri con portafoglio
Gianni Letta, il sottosegretario a Palazzo Chigi; accusato di versamenti illeciti al PSDI. Sconsigliò a Berlusconi l'entrata in politica.
Franco Frattini(Pdl): ministro degli Esteri; censurato dall'Europarlamento per le sue esternazioni contro la libertà di movimento delle persone nella UE.
Roberto Maroni(Lega Nord): ministro dell’Interno; indagato dalla Magistratura per vilipendio dell'unità nazionale a causa della diffusione delle proprie opinioni sull'indipendenza della Padania. Condannato definitivamente a 4 mesi e 20 giorni di reclusione per resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale, in relazione ai tafferugli durante la perquisizione della sede leghista di via Bellerio a Milano. Maroni, prima di finire in ospedale con il naso rotto, avrebbe tentato di mordere la caviglia di un agente di polizia. Di qui la condanna a 8 mesi in primo grado, poi dimezzata in appello e in Cassazione. Maroni è anche imputato a Verona come ex capo delle camicie verdi, insieme a una quarantina di dirigenti leghisti, con le accuse di attentato contro la Costituzione e l’integrità dello Stato e creazione di struttura paramilitare fuorilegge. Ma i primi due reati sono stati ampiamente ridimensionati da una riforma legislativa ad hoc, varata dal centrodestra nel 2005.
Ignazio La Russa(AN): ministro della Difesa; un bel fascistone! Fu addirittura presente al funerale di Nico Azzi, terrorista legato a Forza Nuova.
Giulio Tremonti(Pdl): ministro dell’Economia; nel 2004 viene licenziato da ministro e vice-premier da Fini con l'accusa di aver presentato conti falsi all'Europa, ritorna però nel 2005. Ha varato una dozzina di condoni fiscali anche se li aveva sempre combattuti. Alla fine del 2006 aveva fatto solo condoni, la crescita economica era nulla e la pressione fiscale invariata. Ah!!! Un ultima cosa: è il fiscalista personale del cavaliere.
Angelino Alfano(Pdl): ministro della Giustizia; ripreso in un video nel 2002 mentre baciava (non amorevolmente) Croce Napoli, boss mafioso di Palma di Montechiaro, al matrimonio della figlia. Si difese dicendo di essere stato invitato come amico dello sposo e di non sapere niente di mafia o simili...........Ma se non aveva rapporti con la sposa cpme mai ha baciato(ripeto non amorevolmente) il padre? Angelino non ci prendere per il culo!!!
Maurizio Sacconi(Forza Italia): ministro del Welfare; Marco Biagi lo pregò nel 2001 con una lettera di fornirgli una scorta. Biagi morì un anno dopo nel 2002 e Sacconi divenne ministro
Luca Zaia(Lega Nord): ministro delle Politiche Agricole; leghista di stampo razzista che venne multato, con conseguente ritiro della patente, per essere andato in autostrada a 193 km/h, cosa da cui derivò la proposta di alzare i limiti di velocità di almeno 20 km/h.
Altero Matteoli(AN): ministro delle Infrastrutture; due volte Ministro dell'Ambiente, due volte contrario ai condoni sui reati ambientali approvati puntualmente dal suo governo. Così contrario al clientelesimo che appena divenne ministro piazzò a destra e a manca gli amici di AN. Favorevole all'indulto mentre era indagato per aver rivelato all'ex-prefetto di Livorno indagini e intercettazioni sul suo conto riguardo ad abusi edilizi sull'isola d'Elba, consentedo a lui e altri indagati di inquinare e addirittura distruggere le prove, provocando gravi danni alle indagini. Viene quindi processato per favoreggiamento personale. La prima udienza del processo si tiene il 20 Ottobre 2006, ma il 17 Maggio 2007 la Camera blocca il processo(394 voti favorevoli, 2 contrari e 32 astenuti) fermandolo.
Sandro Bondi(Pdl): ministro per i Beni Culturali; ex-comunista laureato in filosofia(un classico) aderisce poi a Forza Italia divenendo adepto e adoratore di Berlusconi(un Ferrara pelato e molto dimagrito). Pubblica su "Vanity Fair" poesie d'amore dedicate ai colleghi parlamentari(soprattutto Berlusconi). Apparte il cervello bacato che si ritrova, non ha mai commessi reati. Propose, guidato dalla sua stupidità berlusconiana, di istituire una commissione di inchiesta parlamentare su una associazione a delinquere formata da magistrati milanesi e palermitani.
Stefania Prestigiacomo(Pdl): ministro dell’Ambiente; fa firmare a Berlusconi, Maroni e Tremonti una proroga per versare tributi e contributi relativi al 1990, 1991 e 1992 per le province di Siracusa, Ragusa e Catania. In questo modo la società Fincoe del padre (dove lei detiene la più alta quota) risparmia ben 6 milioni di €. In seguito ad un’ indagine della Procura di Siracusa viene fuori che una controllata della Fincoe, la Sarplast fallita nel 1997, viene accusata di lesioni colpose, in seguito alla morte di alcuni ex dipendenti.
Mariastella Gelmini(Pdl): ministro dell’Istruzione; nel 2000 fu sfiduciata mentre era presidente del consiglio comunale del Comune di Desenzano del Garda per inoperosità.
Claudio Scajola(Pdl): ministro delle Attivita’ Produttive; detenuto per 70 giorni a San Vittore per tentata concussione. Si incontrò in Svizzera con il sindaco di Sanremo e il conte Borletti che aspirava al controllo del casino della città. Scajola chiese alcune decine di milioni a Borletti come rimborso per l' "impegno" che i politici di Imperia e Sanremo avevano messo nell'affare. Viene assolto nel 1990 non perchè i fatti non sussistevano ma perchè come disse poi il fratello Alessandro(deputato di FI): "Claudio fece quel viaggio su incarico del partito".
Dichiarò di avere autorizzato le forze dell’ordine ad aprire il fuoco contro i manifestanti del G8 e tolse inoltre la scorta a Marco Biagi nonostante questi avesse manifestato preoccupazione per la propria vita.
Ministri senza portafoglio
Umberto Bossi(Lega Nord): ministro delle Riforme Federalistiche; ebbe una condanna con sentenza definitiva dalla Cassazione a 8 mesi di reclusione per violazione della legge sul finanziamento pubblico ai partiti oltre che per vilipendio della bandiera italiana. Finse di aver conseguito una laurea in medicina andando poi a divorziare con la moglie quando si scopri l'inesistenza di tale laurea.
Renato Brunetta(Pdl): il ministro della Funzione Pubblica; sembra apposto dal punto di vista legale. Ha lanciato un concorso per cercare una vignetta che lo prenda per il culo(ecco l'archivio) mentre molti dipendenti pubblici precari hanno contratti a tempo determinato e una vita lavorativa impossibile.
Elio Vito(Pdl): ministro per i Rapporti con il Parlamento; trovato dalla Guardia di Finanza in un bar di Roma mentre si faceva consegnare dei falsi dossier da un tale Antonio Volpe, noto falsario con contatti nella Loggia Massonica P2, e gola profonda dell'inchiesta che avrebbe dovuto gettar fango sui principali esponenti della sinistra.
Roberto Calderoli(Lega Nord): ministro della Semplificazione; un escremento razzista vivente, la peggior forma di vita sulla faccia della terra, un omofobo antimusulmano che farebbe meglio a spararsi per mettere fine alla sua inutile esistenza. Oltre lo schifo che rappresenta venne anche indagato per appropriazione indebita dalla Procura della Repubblica di Lodi nell'indagine sui comportamenti del banchiere Giampiero Fiorani e di Antonveneta.
Raffaele Fitto(Pdl): il ministro per gli Affari Regionali; indagato dalla Procura di Bari per corruzione, falso e finanziamento illecito ai partiti; avrebbe infatti ricevuto 500.000 euro per la sua lista in occasione delle Regionali del 2005 dal Gruppo Angelucci in cambio di un appalto da 198 milioni di euro. Il parlamento, tuttavia, ha respinto l'autorizzazione a procedere con l'arresto con 457 voti favorevoli (su 462 presenti), 1 contrario (AntonioBorghesi dell'Idv) e 4 astenuti. In questa faccenda è coinvolto anche Francesco Storace. Da notare che nel 2005 al governo c' era Berlusconi e Fitto era ed è uno dei suoi......
Andrea Ronchi(Pdl): ministro per le Politiche Comunitarie; persona senza particolari crucci.
Mara Carfagna(Pdl): ministro per le Pari Opportunità; Come ha detto Crozza, se hanno dato un ministero alla Carfagna a Fiorello devono dargli l’ONU!; ecco una dichiarazione di questa signorina(o bocchinara) che ha fatto abbastanza arrabbiare: «non c'è nessuna ragione per la quale lo Stato debba riconoscere le coppie omosessuali, visto che costituzionalmente sono sterili». Un altra ancora: «per volersi bene il requisito fondamentale è poter procreare». Naturalmente esistono anche coppie sterili etero ma la Carfagna non ci fa caso: lei può procreare! E chissà se è arrivata a questo ministero proprio procreando. Comunque voglio che mi venga spiegato cosa si intende per pari opportunità. In una telefonata intercettata tra la Carfagna e Berlusconi nell'ambito di una indagine per corruzione vi sarebbe stato un dialogo sessualmente esplicito con allusioni ad un rapporto orale. La notizia è stata pubblicata la prima volta su un quotidiano argentino(El Clarin) ed in Italia se ne sa poco e niente(per un fatto simile negli USA è scoppiato uno scandalo).
Gianfranco Rotondi(Dc autonomie), ministro dell’Attuazione del Programma; favorevole alla grazia per Bruno Contrada, l'ex dirigente del SISDE condannato per concorso esterno in associazione mafiosa. Riporta nel parlamento Italiano Paolo Cirino Pomicino e nel Parlamento Europeo Gianni De Michelis, entrambi pregiudicati.
Giorgia Meloni(AN): ministro per le Politiche Giovanili; una fascistella senza particolari problemi con la giustizia.
SILVIO BERLUSCONI: PRESIDENTE DEL CONSIGLIO
Lui lo volevo lasciare per ultimo; comunque ci metterei troppo ad elencare tutto quello che ha combinato quindi riassumerò tutti i suoi crimini velocemente: associazione mafiosa, concorso in strage, falso in bilancio, corruzione, appartenenza alla P2, falsa testimonianza; oltre tutte le leggi fatte per sanare questi reati o per eliminarsi processi scomodi.
Nessun commento:
Posta un commento